"INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 Il Titolare del trattamento è la Fondazione Aletheia – Il segreto del buon vivere, con sede in Roma, alla via Ventiquattro Maggio, n. 43, 00187, Titolare del trattamento dei dati personali, (di seguito, Titolare del trattamento o Fondazione) indirizzo e-mail: segreteria@fondazionealetheia.it
Le comunicazioni da parte della Fondazione sono inviate tramite e-mail - in automatico e gratuitamente - a quanti ne fanno richiesta, rilasciando i propri dati personali (nome, cognome e il proprio indirizzo e-mail) nel modulo presente in questa pagina. I dati forniti dagli Interessati saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi negli scopi statutari della Fondazione.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori autorizzati dalla Fondazione o dalle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). Gli interessati possono esercitare nei confronti della Fondazione tutti i diritti previsti ai sensi dell’art. 15 e ss. del Regolamento (diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione). L’apposita istanza alla Fondazione è presentata inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail: privacy@fondazionealetheia.it
Qualora gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante o di adire le opportune sedi giudiziarie (artt. 77 e ss. del Regolamento).
CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Per non ricevere più le comunicazioni da parte della Fondazione, fare clic sul link “cancellazione del servizio” presente in basso ad ogni comunicazione ricevuta sulla propria posta elettronica."