La corretta alimentazione nei bambini e negli adolescenti si traduce in una crescita sana. Esplorare il tema dell’alimentazione nella giovane età significa riflettere su un diritto fondamentale, che attraversa confini geografici e barriere sociali. L’obiettivo del presente rapporto è proprio questo e parte da una certezza: il cibo non è solo sostentamento e non lo è in modo particolare per coloro che, grazie ad una corretta alimentazione, potranno evitare di diventare i “pazienti del domani”. L’alimentazione rappresenta infatti un elemento chiave nello sviluppo di un individuo sin dai suoi primi giorni di vita. La corretta nutrizione accompagna e supporta la crescita fisica e cognitiva ed è essenziale per il rafforzamento del sistema immunitario e, conseguentemente, per la prevenzione di patologie metaboliche.
Nelle pagine del Rapporto “Cibo e Bambini” potrete trovare le principali evidenze su questo tema.
Cibi Ultra-formulati
I cibi ultra-formulati sono sempre più presenti nelle diete dei bambini e degli adolescenti. Tutto ciò sta portando ad un’emergenza sanitaria globale. …