LAVORI

fascia-lavori-Aletheia

Ultra-trasformati

Cibi Ultra-trasformati

Nelle nostre diete prendono sempre più spazio alimenti direttamente pronti per il consumo, come snack, merendine, bibite gasate e tutti quei prodotti che fanno parte della galassia sempre più ampia dei cosiddetti “cibi spazzatura”. Questi prodotti sono il frutto di preparazioni che combinano a volte anche decine di ingredienti, tutti sconosciuti alle nostre cucine. Si tratta di sostanze di sintesi che hanno per lo più il compito di dare al prodotto forma, consistenza e sapore, oltre che una vita molto lunga. Sostanze che secondo la scienza medica fanno male se consumate sistematicamente. Purtroppo è quello che sta avvenendo: i prodotti ultra-trasformati sono divenuti una parte fondamentale delle nostre diete e in particolare in quelle di bambini e adolescenti. La conseguenza è un’emergenza sanitaria globale, la cui portata è stata, soprattutto negli ultimi anni, denunciata da molti studiosi e autorità sanitarie, che chiedono l’intervento di politiche finalizzate a ridurre il consumo di alimenti ultra-trasformati e a contrastarne il consumo soprattutto nelle fasce di età più giovani.

ULTIMI LAVORI

Cibi Ultra-formulati
I cibi ultra-formulati sono sempre più presenti nelle diete dei bambini e degli adolescenti. Tutto ciò sta portando ad un’emergenza sanitaria globale. …
Buona alimentazione e attività fisica, un connubio perfetto per la salute
Cibo e sport rappresentano i fattori cruciali in grado di migliorare la qualità della vita, ridurre il rischio di malattie croniche e disturbi mentali e promuovere una migliore forma fisica….
I rischi di modelli nutrizionali errati e i benefici della Dieta Mediterranea
L’alimentazione non è solo un atto biologico necessario per soddisfare il nostro fabbisogno energetico, ma è anche fondamentale per la nostra salute. …
I riflessi economici, sociali ed ambientali di stili nutrizionali sani.
La Dieta Mediterranea è un vero e proprio stile di vita che produce molteplici benefici: dalla salute all’ambiente, dalla spesa sanitaria alla socialità, dalla stagionalità alla territorialità….